Educazione alimentare

Di cosa si tratta?
È un percorso che viene fatto principalmente in studio, che da la possibilità di imparare le basi della sana alimentazione.
Anche in questo caso la visita viene personalizzata sul paziente, ma non viene rilasciato un piano alimentare, bensì utili consigli per rivisitare la propria alimentazione, correggendo gli errori e sfatando i falsi miti alimentari.
A CHI SI RIVOLGE
È il servizio giusto per me?
A coloro che vogliono imparare le basi della sana alimentazione
A famiglie e gruppi che vogliono imparare a mangiare bene, senza un piano dietetico da seguire
A coloro che vogliono imparare a organizzare i propri pasti della settimana, sperimentando nuove ricette
DA SAPERE
Cosa comprendono gli incontri?
Anamnesi nutrizionale
L’obiettivo è valutare le proprie abitudini alimentari, il rapporto con il cibo e la storia dietetica.
Definizione delle tematiche
dando spazio a dubbi e perplessità.
Composizione di una settimana alimentare
da compilare insieme alla fine del percorso.
Definizione degli obiettivi
da scegliere in base alla propria storia alimentare.
DA SAPERE
Cosa portare?
- Analisi del sangue più recenti e/o referti relativi al tuo stato di salute
- Eventuale diagnosi di allergie/intolleranze
- Se verrà effettuata l’analisi della composizione corporea tramite BIVA è preferibile non aver mangiato da almeno 2 ore, aver svuotato la vescica e non aver svolto attività fisica almeno un’ora prima dell’analisi
DA SAPERE
Cosa imparerò?
Partiamo dalle basi dell’educazione alimentare per riscoprire un nuovo modo di stare a tavola.
Non si tratta della solita “dieta” stampata da appendere al frigo, ma dell’opportunità di lasciarsi alle spalle l’approccio rigido e prescrittivo al cibo.
Un invito ad ascoltare il proprio corpo, a mangiare in modo più intuitivo e consapevole, trovando equilibrio senza rinunce. Più libertà, meno regole. Più connessione con sé stessi, meno controllo.
Imparare ad ascoltare il nostro corpo sarà uno dei pilastri fondamentali del nostro percorso: riconoscere i segnali che ci invia, comprendere cosa ci sta comunicando in termini di fame, sazietà, energia e benessere è essenziale per sviluppare un rapporto consapevole e sano con il cibo.
Per guidarti nella scelta degli alimenti più adatti e per risparmiare tempo.